Propaganda: Isis e comunicazione, la guerra passa anche da qui.

La propaganda jihadista e la comunicazione politica dell’ISIS La propaganda jihadista è il cuore di una guerra che si può vincere solo con l’intelligenza. Un esercito iper frammentato in piccolissime cellule, tenute vive qui e lì da finanziamenti illeciti, coordinate da un network di cui ormai si conoscono i dettagliNel corso degli ultimi anni abbiamo …

ti è piaciuto? condividilo su

Total digital audience, quanti, chi e come hanno usato la rete a settembre.

Tratto da audiweb Parlare di digital audience è importante per scoprire alcune dinamiche della rete. Chi, come, quando e quanto ci si collega al web? La digital audience nel mese di settembre è rappresentata da 28,8 milioni di utenti unici, il 52% degli italiani dai 2 anni in su, collegati complessivamente per 45 ore e 23 minutiper persona. Nel giorno medio sono stati 21,6 …

ti è piaciuto? condividilo su
l'unità-sociale-dei-social-media

L’utilità sociale dei social media

Social media : c’è un motivo in più per attivarsi in iniziative di impatto sociale. I social media hanno cambiato l’impatto sociale delle iniziative pubbliche e private,  Expo 2015 si avvia alla conclusione, la manifestazione internazionale ha avuto come tema “nutrire il pianeta”. Un tema di grande valore sociale, veicolato come mai prima sui social …

ti è piaciuto? condividilo su

Social media management o cosa?

Social media management ? Attenti all’improvvisazione, scegli un professionista. Il social media management cosa è e perchè distinguerlo dal concetto errato di social media marketing ? Il marketing è una materia molto complessa, nell’ultimo ventennio il suo concetto ha subito inflazionismi, abusi e storpiature. Quello che fu descritto da Kotler come un processo, appare sempre più …

ti è piaciuto? condividilo su

Comunicazione politica efficace (forse). Le 10 frasi più usate dai politici italiani

Comunicazione politica tra frasi fatte e slogan: ecco la top ten del politichese di oggi. La ridondanza di termini, le frasi spot, la sintesi dei concetti attraverso hashtag e slogan, rappresentano un must della comunicazione politica di oggi. Efficace? Bel punto di domanda! Anche la comunicazione politica, come tutte le forme di comunicazione volte al …

ti è piaciuto? condividilo su

Il ruolo del consulente politico nell’evoluzione da Séguéla ai guru del web, come cambia la ricerca del consenso.

Il consulente politico: dalla comunicazione politica al marketing elettorale. Il ruolo del consulente politico è notevolmente cambiato nel corso degli anni. Tecniche di comunicazione politica, marketing, managerialità e professionalità nella gestione delle comunicazioni dei partiti, sono di recente affermazione. Jacques Séguéla celebre pubblicitario le cui teorie e strategie si sono espresse nella comunicazione politica già …

ti è piaciuto? condividilo su